Seminari e Conferenze

La presente sezione contiene un elenco delle attività di formazione che ho tenuto in questi ultimi anni, sotto forma di corsi, seminari, convegni, conferenze o workshop.

  • “Computer Forensics Fondamenti”, Master Cybersecurity, Sole 24 Ore Formazione, luglio 2025
  • “Indagini forensiche su crypto valute e bitcoin intelligence”, Sole 24 Ore Formazione, luglio 2025
  • “Corso Online su Reati Informatici e Cybersecurity, Accertamenti tecnici e acquisizione dei dati e Accertamenti tecnici e acquisizione dei dati”, Altalex Formazione, luglio 2025
  • “OSINT and digital Investigation on the Deep and Dark Web: Technical profiles”, Combating Cybercrimes, Corso SIAF, Scuola Internazionale di Alta Formazione per la prevenzione ed il contrasto al crimine organizzato di Caserta. Giugno 2025
  • “Cyber-reati e codice rosso la raccolta della prova informatica”, Commissione Codice Rosso, Ordine degli Avvocati di Milano e Fondazione Forense di Milano, giugno 2025
  • “Email forensics, Attacchi Man in The Mail tramite DKIM, DMARC ed SPF”, Lab4Int, Cyber Analyst 2025, Maggio 2025
  • “Perizie Informatiche e Prove Digitali, l’uso dell’AI”, NIS2 – Normativa o opportunità, CyberTO, Torino, maggio 2025
  • “Prova digitale e processo penale, frizioni costituzionali nell’era dell’intelligenza artificiale”, Camera Penale di Milano, Milano, maggio 2025
  • “Predictive Policing, predizione, prevenzione e protezione con Giancarlo Caselli e Paolo Dal Checco”, Seemposium 2025, Torino, maggio 2025
  • “Cybercrime, crittografia e informatica forense”, CrypTO Conference, Politecnico di Torino, maggio 2025
  • “Web Forensics, le nuove frontiere delle prove digitali”, MSAB, Milano, maggio 2025
  • “Digital Forensics, casi pratici, le indagini in materia di reati informatici”, intervento a lezione, Politecnico di Torino, aprile 2025
  • “Perizie informatiche e prove digitali”, Cybersecurity Summit 2025, TIG – The Innovation Group, marzo 2025
  • “Bitcoin e cripotomonete: sicurezza, indagini e sequestro giudiziario”, Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza, Università degli Studi di Milano, febbraio 2025
  • “Le truffe online, I rischi legati al furto dei dati in azienda e nella vita personale:
    come prevenire, tutelarsi e reagire”, LIONS Pinerolo, febbraio 2025
  • “NIS2, aspetti tecnici e di sicurezza”, Studio Legale Pavesio, Torino, gennaio 2025
  • “Bitcoin Forensics, Intelligence Sequestro di Criptomonete”, Master Universitario di II livello in “Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection, Università degli Studi di Genova, febbraio 2025
  • “I reati informatici e i profili di digital forensics”, Master sulla Transizione Digitale e Compliance, Università degli Studi di Torino, Corep, gennaio 2025
  • “Indagini e strumenti operativi per il sequestro e la confisca di criptovalute”, CryptoSafe, Università degli Studi di Bologna, dicembre 2024
  • “Blockchain Forensics”, Lectio Magistralis, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dicembre 2024
  • “Data center e responsabilità etica nella gestione dei dati e dell’energia, National Security Hub, Roma, dicembre 2024
  • “Webinar pratico su come rilevare l’autenticità dei messaggi di posta elettronica”, GDPRDay, novembre 2024
  • “Il ruolo dello Stato nella protezione degli asset strategici: la cybersecurity”, Politecnico di Torino, novembre 2024
  • “Internal investigations: gli aspetti tecnici”, Master in Diritto Penale dell’Impresa, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, novembre 2024
  • “Corso online sul modello organizzativo e sull’organismo di vigilanza ex D.L.GS. N. 231/2001 dopo la riforma Cartabia”, Altalex Formazione, IPSOA/Wolters Kluver, ottobre 2024
  • “La raccolta delle prove dei comportamenti illeciti dei lavoratori e gli strumenti di forensic investigation”, Paradigma, ottobre 2024
  • “Email forensics, principi di acquisizione forense dei messaggi di posta elettronica e validazione della loro integrità e autenticità”, ONIF, Amelia, ottobre 2024
  • “Tre pillole di sicurezza informatica per proteggere e proteggersi nel mondo digitale”, Milano Digital Week, ottobre 2024
  • “Strumenti e Tecniche per l’Investigatore 3.0, Digital Forensics”, Corso di Alta Formazione, Federpol, ottobre 2024
  • “La corretta modalità di acquisizione forense e produzione in giudizio dei messaggi di posta elettronica”, Legal Innovation Conference, Avvocato 360, ottobre 2024
  • “Digitalizzazione e processi migratori”, Ordine Avvocati di Torino, Comitato per le Pari Opportunità, in Collaborazione con Fondazione Fulvio Croce, ottobre 2024
  • “Prova Informatica nel Processo Civile e Penale”, Le giornate dell’Avvocato Digitale, Ordine degli Avvocati di Torino, ottobre 2024
  • “Digital Forensics – Fondamenti”, Master Cybersecurity su Indagini forensi, Sole 24 Ore Formazione, giugno 2024
  • “Acquisizione delle prove digitali: una guida operativa”, AIGA, Torino, giugno 2024
  • “Le sfide connesse alla gestione degli incidenti”, “La NIS 2 oltre la compliance”, Digital Campus e CSI, Torino, giugno 2024
  • “Misure di sicurezza tecnica nella cybersecurity i framework europei e nazionali”, Corso di Perfezionamento universitario in materia di Compliance dei dati e della protezione dei dati personali nella società digitale , Università degli Studi di Torino, giugno 2024
  • “Forensic Games”, HackInBo, Bologna, giugno 2024
  • “Memoria Scritta su Atto del Governo n. 164 NIS2”, Camera del Consiglio, Roma, giugno 2024
  • “Digital Forensics, Casi Pratici, Le indagini in materia di Reati Informatici”, Politecnico di Milano, maggio 2024
  • “Cryptocurrency Forensics”, Università di Bari, Lectio Magistralis, maggio 2024
  • “Il sequestro di criptomonete: aspetti tecnici e pratici”, Corso Digital Intelligence, Lab4Int, maggio 2024
  • “La raccolta delle prove dei comportamenti illeciti dei lavoratori e gli strumenti di forensic investigation”, Paradigma, maggio 2024
  • “Cyberbullissmo ed educazione dei figli nell’era digitale”, Digieducando, Rivoli, maggio 2024
  • “I reati informatici, casi pratici, le indagini in materia di reati informatici”, Corso difese d’Ufficio, Camera penale di Como e Lecco, aprile 2024
  • “Acquisizione e utilizzo della prova digitale per fini giuridici «catena di custodia»”, Datamatic, Torino, aprile 2024
  • “Contributo Scritto al Disegno di Legge n. 1717”, Commissioni I e II Camera dei Deputati, aprile 2024
  • “Valute virtuali, diritto penale e procedura penale”, Blockchain e Web3, Ordine degli Avvocati di Milano, marzo 2024
  • “Acqusizione forense di risorse web”, MSAB, Milano, marzo 2024
  • “Master e Corso in Cybersecurtity and Critical Infrastructure Protection“, Università di Genova, febbraio 2024
  • “OSINT e Digital Investigation su Deep e Dark Web”, Ministero dell’Interno, Scuola Internazionale di Polizia di Caserta, febbraio 2024
  • “Digital Forensics”, Master Executive in La Compliance Integrata nelle Imprese, COREP, febbraio 2024
  • “AI per la protezione da attacchi e per la detection di virus e malware”, Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica, Università degli Studi di Milano, dicembre 2023
  • “I protocolli DKIM, DMARC ed SPF: vantaggi per la digital forensics e nel contrasto agli attacchi di tipo Man in The Mail o Business Email Compromise”, Legaltech Forum, Bologna, novembre 2023
  • “Forensic Games”, HackInBo 2023, Bologna, novembre 2023
  • “Strumenti e Tecniche per l’Investigatore”, Federpol, ottobre 2023
  • “Blockchain Forensics,Intelligence e Sequestro di Criptomonete”, Scuola di Polizia Economico Finanziaria della GdF, Lido di Ostia, ottobre 2023
  • “La diffusione delle frodi on line attraverso il metodo del man in the mail”, GDPR Day, ottobre 2023
  • “Proteggere la propria vita online”, IUSWeb Radio, ottobre 2023
  • “Intelligenza Artificiale e Digital Forensics”, Ordine degli Ingegneri di Milano, ottobre 2023
  • “Digital Forensics – Nuove sfide e possibili soluzioni”, MSAB Conference, Roma, ottobre 2023
  • “Cryptocurrency Forensics and Intelligence”, EPPO, settembre 2023
  • “La disciplin”a delle intercettazioni e i casi controversi. Il dibattito sulle ipotesi di riforma della disciplina. Nuove modalità di comunicazione e opportunità tecnologiche per la raccolta delle prove.”, Corso di Alta Formazione dell’Avvocato Penalista, UCPI, settembre 2023
  • “Conferenza su Frauds in payment services”, Legal Community Week, Milano, giugno 2023
  • “HackInBo Forensic Games”, HackInBo, Bologna, giugno 2023
  • “Master Reati Informatici”, Altalex, giugno 2023
  • “Acquisizione Forense di Email”, Università di Padova, maggio 2023
  • “Intercettazioni e Trojan”, Salone del Libro di Torino, maggio 2023
  • “OSINT e Acquisizioni Forensi”, Università di Foggia, maggio 2023
  • “Bitcoin e cripotomonete: sicurezza, indagini e sequestro giudiziario”, Scuola di Polizia Economico-Finanziaria, Università di Milano, marzo 2023
  • “Gli strumenti di cui può disporre il difensore e il loro utilizzo”, ciclo di 3 incontri, OdA Torino, Commissione Scientifica, febbraio 2023
  • “Bitcoin Forensics, Intelligence e Sequestro di Criptomonete”, Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guadia di Finanza, Ostia, Febbraio 2023
  • “Bitcoin Forensics, Intelligence e Sequestro di Criptomonete”, Master Cybersecurity, Università di Genova, gennaio 2023
  • “Indagine Conoscitiva sul Tema delle Intercettazioni”, 2a Commissione Giustizia in “, Roma, gennaio 2023
  • “Aspetti tecnici dell’attacco Man in The Middle: come rilevare, documentare e prevenire la truffa”, Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica, Università degli Studi di Milano, dicembre 2022
  • “Gli attacchi ai sistemi informatici e il crescente fabbisogno di misure minime di sicurezza delle pubbliche amministrazioni”, Politecnico di Milano, Master Poliedra, dicembre 2022
  • “Cryptocurrency Forensics Challenges”, OpenDay DFA, Milano, dicembre 2022
  • “Corso su Blockchain Forensics”, Fondazione Ingegneri di Napoli, novembre 2022
  • “Evento cyber nel Metaverso”, Security Summit 2022, CLUSIT, novembre 2022
  • “L’ODV incontra il Responsabile IT: 10 domande da porre”, Tavoli231, Plenum, novembre 2022
  • “Individuazione dei reati e specificità del cybercrime”, Scuola Nazionale UCPI Avvocato Penalista, novembre 2022
  • “L’importanza della raccolta delle tracce”, Eventi Privacy, Associazione Protezione Diritti e Libertà, novembre 2022
  • “La raccolta delle prove dei comportamenti illeciti dei lavoratori e gli strumenti di forensic investigation”, Paradigma, ottobre 2022
  • LA RACCOLTA DELLE PROVE DEI COMPORTAMENTI ILLECITI DEI LAVORATORI E GLI STRUMENTI DI FORENSIC INVESTIGATION
  • “Comunicazioni fra le parti del contratto: mezzi tradizionali e nuove tecnologie”, Ordine degli Avvocati di Torino, Commissione Scientifica, ottobre 2022
  • “L’individuazione delle condotte infedeli mediante i controlli difensivi e le peculiarità della disciplina probatoria relativa ai casi di infedeltà del lavoratore”, Cybersecurity e Privacy Forum, Paradigma, ottobre 2022
  • “Sequestrare l’intangibile: prospettive tecniche e legali delle acquisizioni da Cloud”, GDPRDAY, Bologna, ottobre 2022
  • “Corso Online sulla redazione del Modello 231, Altalex, ottobre 2022
  • “Digital Forensics e Legal Design”, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino, Commissione Intelligenza Artificiale, settembre 2022
  • “Reati Informatici e Indagini Tecnologiche: 10 errori da evitare nell’ambito dell’informatica forense”, Ordine degli Avvocati di Trento, Congresso Interdistrettuale a Riva del Garda, settembre 2022
  • “I video su smartphone, su web, su chat, come analizzare metadati interni, web, scatto, timeline”, CIFIGE, Centro d’Intelligence dell’Esercito, settembre 2022
  • “Digital Forensics”, Executive Master Sole24Ore Business School, settembre 2022
  • “Metodologie e strumenti per la della raccolta delle prove digitali in caso d’incidente informatico”, Eataly, settembre 2022
  • “Information security in contesti aziendali e pubblici”, Master DPO, Politecnico di Milano, settembre 2022
  • “Crypto currencies, Financial Investigation and asset recovery”, Money Laundering via Offshore Structures, CEPOL e Guardia di Finanza, Lido di Ostia
  • “Metodologie e best practice per acquisizione forense e analisi dei messaggi di posta elettronica”, ForensiX Café, luglio 2023
  • “Misure di sicurezza tecniche negli scenari di cybersecurity: i framework europei e nazionali”, Corso GDPR e Transizione digitale, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, luglio 2022
  • “OSINT e digital investigation su deep e dark web”, Scuola internazionale di Alta Formazione di Caserta per la prevenzione e contrasto del crimine organizzato, Combating CyberCrime, giugno 2022
  • “I reati informatici, casi pratici, le indagini in materia”, Corso delle Difese d’Ufficio, giugno 2022
  • “Bitcoin e criptovalute aspetti tecnici e investigativi”, Ordine degli Avvocati di Torino, maggio 2022
  • “Digital Forensics”, Master Cybersecurity Sole 24Ore, maggio 2022
  • “I controlli tecnologici sull’attività dei lavoratori”, Paradigma, maggio 2022
  • “Indagini sulle Criptomonete”, con Col. Ivan Bixio, CryptoCoinference a Bologna, maggio 2022
  • “Cyberbullismo e Digital Forensics”, Centro di Ricerca Einaudi, aprile 2022
  • “Il sequestro di Criptovalute”, Ordine degli Avvocati di Vicenza e Trieste, aprile 2022
  • “OSINT, CryptoForensics e Investigazioni nel Dark Web”, Università di Bologna, aprile 2022
  • “Indagini sulle Criptomonete”, Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bologna, marzo 2022
  • “Osint e lotta al terrorismo sul Deep e Dark Web”, Scuola internazionale di Alta Formazione di Caserta per la prevenzione e contrasto del crimine organizzato, Combating CyberTerrorismo, marzo 2022
  • “Bitcoin Criptomonete Indagini Sequestro Giudiziario”, GdF PEF, Università di Milano, marzo 2022
  • “Ransomware, incident response e digital forensics – complessità, approccio e casi pratici”, IISFA e CLUSIT, marzo 2022
  • “OSINT e Cyberterrorismo”, Scuola di Polizia Internazionale di Caserta, marzo 2022
  • “Le Criptovalute, tecniche di Analisi e Investigazione” – Scuola di Polizia Economico Finanziaria, CEPOL, Ostia, febbraio 2022
  • “Indagini e Criptovalute”, Università degli Studi di Milano, Corso per Magistrati Tributari, febbraio 2022
  • “Investigare su dati e patrimoni in cryptocurrency di persone decedute”, Master Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali, Università degli Studi di Milano, dicembre 2021
  • “L’acquisizione delle prove ottenute tramite OSINT”, Legal Tech Forum 2021, dicembre 2021
  • “OSINT e acquisizione delle prove online”, Ordine dei Giornalisti di Milano, dicembre 2021
  • “Gli attacchi ai sistemi informatici e il crescente fabbisogno di misure minime di sicurezza delle pubbliche amministrazioni”, Master di II livello in Data Protection Officer (DPO), Politecnico di Milano, novembre 2021
  • “Cryptocurrency Forensics”, Master presso Università Genova, ottobre 2021
  • “Cybersecurity e Privacy Forum”, Paradigma, novembre 2021
  • “OSINT e acquisizione della prova online”, CLUSIT, novembre 2021
  • “I controlli a distanza sull’attività dei lavoratori”, Paradigma, Torino, ottobre 2021
  • “CyberSecurity – Rischi e Tutele, Sicurezza Aziendal e Tutela del Know How”, Camera Penale di Milano, ottobre 2021
  • “Corso su OSINT e CyberTerrorismo”, Scuola di Polizia di Caserta, Ottobre 2021
  • “Master di II livello in Sicurezza delle cure, governo clinico e gestione del contenzioso”, UniTO, ottobre 2021
  • “Analytics sulla blockchain”, Privacy Week, ottobre 2021
  • “Digital Forensics, L’acquisizione e l’analisi forense della prova digitale”, degli Ing. di Bergamo, settembre 2021
  • “Cosa si può imparare da una simulazione di data breach”, GDPRDay, Milano, settembre 2021
  • “Gli strumenti tecnici per la protezione dei segreti commerciali”, Living Lab, Ca Foscari, Venezia, settembre 2021
  • “La disciplina delle intercettazioni”, Corso di Alta Formazione della Scuola Nazionale UCPI, settembre 2021
  • “Master Cybersecurity”, il Sole24Ore, settembre 2021
  • “Profili civilistiti e tutela del know how”, ODCEC, luglio 2021
  • “Master Cybersecurity – Modulo Security Analytics intelligence”, COREP, luglio 2021
  • “Best practices for asset tracing seizure and confiscation in the field of virtual currency”, CEPOL, luglio 2021
  • “Il dipendente infedele”, Paradigma, luglio 2021
  • “Corso OSINT”, ForensicNews, giugno 2021
  • “Bitcoin e cripotomonete sicurezza,indagini e sequestro giudiziario”, Scuola di Polizia Economico- Finanziaria, Università Statale di Milano, maggio 2021
  • “Blockchain forensics”, Cybersecurity Virtual Conference per ICT Magazine, maggio 2021
  • “Il captatore informatico”, StopSecret e ForensicNews, maggio 2021
  • “Emergenza sanitaria e cybersecurity”, Seminario per AIGA Monza, maggio 2021
  • “L’avvocato che vuole fare il DPO”, Persone & Privacy, aprile 2021
  • “L’eredità Digital”, contributo su Focus Familia, aprile 2021
  • “Lo Spionaggio Domestico”, Avvocato 360, aprile 2021
  • “Digital Frensics”, corso per ONISSF, aprile 2021
  • “Sicurezza Informatica per i Dipendenti Pubblici”, CSI e Regione Piemonte, aprile 2021
  • “Gli aspetti tecnologici dell’indagine penale sulle criptovalute”, Ordine Avvocati Torino, aprile 2021
  • “L’acquisizione e l’analisi forense della prova digitale nell’ambito delle indagini difensive”, ONISSF, marzo 2021
  • “Il sequestro delle criptomonete”, Politecnico di Torino, marzo 2021
  • “Il restauro della voce a scopo forense: tecniche, metodi, prospettive”, SUPSI, marzo 2021
  • Tavola Rotonda su Whatsapp, Clubhouse e Privacy”, Ficco and Partners, febbraio 2021
  • Tavola Rotonda su Attacchi Digitali, Aipsi E CSIG, febbraio 2021
  • “Reati informatici e digital forensics”, Sole 24 Ore, Master Executive in Cybersecurity e Data Protection, febbraio 2021
  • “OSINT, Open Source Intelligence”, Forensic Virtual Summit di ForensicNews, gennaio 2021
  • “La forensic readiness: una risorsa strategica per la gestione del data breach”, GDPR Masterclass, gennaio 2021
  • “Bitcoin Forensics, Intelligence e Sequestro di Criptomonete”, Lab4Int, ”Gennaio 2021
  • “Potenzialità e limiti di tracciamento e deanomizzazione nell’ambito delle Criptomonete”, OCDEC Napoli, dicembre 2020
  • “Valutazione della Prova Tecnologica: La Consulenza Tecnica”, Scuola Superiore di Magistratura, corso P20067 di Formazione Permanente “I mezzi della prova nell’era della tecnologia”, dicembre 2020
  • “Digital Forensics e Indagini Digitali nella Protezione dei Dati”, Persone & Privacy, dicembre 2020
  • “Best practices for asset tracing seizure and confiscation in the field of virtual currency”, International Asset Recovery for GdF and CEPOL, Lido di Ostia, dicembre 2020
  • “OSINT e digital Investigation su Deep e Dark Web: profili giuridici e tecnici”, Scuola Internazionale di Polizia di Caserta, novembre 2020
  • “Blockchain, Bitcoin & Cryptoasset: aspetti tecnologici e questioni giuridiche”, Ragione e Diritto, ottobre 2020
  • “DDL Intercettazioni”, Napolitano Ficco & Partners, ottobre 2020
  • “Captatori informatici”, Camera Penale di Pesaro, ottobre 2020
  • “Bitcoin e analisi forense”, Brightnode, novembre 2020
  • “I reti informatici e tramite Internet: Le best practices in materia d’Informatica Forense”, UCPI, Scuola Nazionale di Alta Formazione di Roma, ottobre 2020
  • “Tempestività dell’acquisizione dei dati in funzione probatoria”, Paradigma, ottobre 2020
  • “Captatori informatici: potenzialità, limiti e ambiti di utilizzo”, Camera Penale di Padova, ottobre 2020
  • “Bitcoin Intelligence e forensics”, SGR Compliance, ottobre 2020
  • “Attacchi Informatici e Misure Minime”, Master Universitario II Livello DPO per Politecnico di Milano, Poliedra, ottobre 2020
  • “GDPR e Cybersecurity, Come Prepararsi a un Data Breach. Cybersecurity”, ELSAG, Torino, ottobre 2020
  • “Pillole di Forensic Readiness”, Internet Forum Governance Italia 2020, ottobre 2020
  • “Cryptocurrencies, Financial Investigation and asset recovery”, Money Laundering & Cryptocurrency Course, CEPOL, ottobre 2020
  • Bitcoin Forensics, Intelligence e Sequestro di Criptomonete”, Master Cryptographic Protocols and Blockchain Tecnologies, Università di Genova, ottobre 2020
  • “IoT – Internet of Things: la ricostruzione indiretta delle responsabilità”, Scuola Superiore di Magistratura, ottobre 2020
  • “I controlli a distanza sull’attività dei lavoratori tra privacy, tutele lavoristiche ed evoluzione tecnologica”, Paradigma, setttembre 2020
  • “Prove digitali di infedeltà su Whatsapp e sui Social”, Corso di Perfezionamento presso Università degli Studi di Milano, agosto 2020
  • “Privacy e Blockchain”, BlockChain Days – BlockchainEdu, luglio 2020
  • “Scuola Superiore di Polizia Economico- Finanziaria PEF, Scuola Superiore di Polizia Economico-Finanziaria PEF, luglio 2020
  • “DarkWeb e Cryptocurrency Forensics”, Seminario Interforze Lab4Int, luglio 2020
  • “Reati Informatici e 231 e ODV”, Webinar IPSOA, luglio 2020
  • “Misure di sicurezza tecniche”, Corso DPO al CLE, Torino, giugno 2020
  • “Cyber Security Virtual Conference”, moderazione per ICT Security Magazine, giugno 2020
  • “Le nuove frontiere dell’investigazione scientifica: il Captatore Informatico”, seminario presso Università degli Studi di Catania, giugo 2020
  • “Email Forensics”, HackInBo Safe Edition, Maggio 2020
  • “Covid-19 e Cybercrime: cosa è cambiato durante e dopo il lockdown, quali attacchi aspettarsi e come difendersi”, OMAT Forum, maggio 2020
  • Tavola rotonda su “La corretta gestione delle prove digitali, documentali e testimoniali”, Paradigma, maggio 2020
  • “Acquisizione delle prove online”, IISFA, Seminario online, maggio 2020
  • “Digital Forensics, sicurezza ed emergenze” e “Blockchain, cryptocurrencies, smart contracts e strategie investigative”, Corso di Perfezionamento “LegalTech ,Coding for Lawyers”, Prof. Ziccardi, Università degli Studi di Milano, marzo 2020
  • “Accertamenti tecnici e acquisizione dei dati” e “Procedure interne di controllo aziendale,” Master digital Reati Informatici e Sviluppi della 231”, Altalex, gennaio 2020
  • “Sequestro di Criptomonete in ambito giudiziario”, BEN Aperitech, Torino, dicembre 2019
  • OSINT e digital Investigation su Deep e Dark Web: profili giuridici e tecnici”, Scuola Internazionale di Polizia, Caserta, dicembre 2019
  • “La gestione dell’incidente informatico in azienda e la corretta modalità di acquisizione delle prove digitali”, API, Novara, dicembre 2019
  • Convegno su “Gli strumenti investigativi a disposizione dei difensori e dei propri consulenti per la ricerca della prova, profili inerenti all’attendibilità del dato tecnologico”, Tribunale di Torino, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Torino, novembre 2019
  • “Best practices for asset tracing, seizure and confiscation in the field of virtual currency”, CEPOL, Guardia di Finanza, Lido di Ostia, novembre 2019
  • “La gestione del Data Breach: incident response e digital forensics”, Alta Scuola di Formazione per la Protezione dei Dati, Associazione Nazionale per la Protezione dei Dati, novembre 2019
  • “Nuove modalità di comunicazione e nuove opportunità tecnologiche per la raccolta delle prove”, Camera Penale di Padova, novembre 2019
  • “OSINT”, Minimaster PrivacyCura, Aosta
  • Docenza su Open Source Intelligence, nel corso di “Cybersecurity Act” a Torino per Convenia, novembre 2019
  • Docenza di “OSINT e Dark Web” presso il Corso su Cyberterrorismo, Caserta, Scuola Internazionale di Polizia, ottobre 2019, ottobre 2019
  • Docenza presso il Corso di Perfezionamento su Crimini Informatici e Indagini Digitali del Prof. Ziccardi, Università di Milano
  • “Bitcoin, between financial privacy and money laundering”, Good for All – Towards a Paradigm Shift, Università di Milano, ottobre 2019
  • “Investigazione digitale in un contesto imprenditoriale/pubblico”, Corso di Perfezionamento, Università di Milano, ottobre 2019
  • “Cybercrime”, DigitalMeet, Rinascimenti Sociali, Torino, ottobre 2019
  • “Acquisizione forense di chat Whatsapp e Telegram: stato dell’arte e soluzioni alternative”, MSAB Forum, Roma, ottobre 2019
  • “OSINT e acquisizione forense di prove online”, Brescia, Forensic Café, ottobre 2019
  • “Metodologie, procedure e limiti delle indagini forensi e di Polizia Giudiziaria su blockchain ed exchange”, ePrivacy, Bari, ottobre 2019
  • “Cybersecurity e GDPR”, Workshop PrivaCycura, Aosta, ottobre 2019
  • “GDPR e Sicurezza Informatica”, CSIG ed ELSA, CLE, Campus Luigi Einaudi, Torino, settembre 2019
  • “Frodi aziendali e posta elettronica: misure tecniche e analisi forensi”, Paradigma, Milano, settembre 2019
  • “Sicurezza informatica, DPO e valutazione d’impatto”, Master DPO, Politecnico di Milano, settembre 2019
  • “Sequestro di Bitcoin e Criptomonete”, CEPOL, Ostia, Scuola di Polizia Economica Finanziaria, luglio 2019
  • “Corso di perfezionamento in diritto della protezione dati personale per la formazione del data protection officer”, Università di Torino, 21 giugno 2019
  • “Digital Forensics con strumenti Open Source”, HackInBoat, maggio 2019
  • “Mobile Forensics, interazione don il Cloud e difficoltà future”, ONIF, Firenze, maggio 2019
  • “OSINT e acquisizione della prova online”, Ordine degli Ingegneri di Venezia, maggio 2019
  • “Dammi il tuo smartphone e ti dirò chi sei”, AIEA, Torino, maggio 2019
  • “Bitcoin e criptomonete”, lezione presso il Politecnico di Torino, maggio 2019
  • “Blockchain Security”, moderazione tavola rotonda, Cyber Crime Conference, Roma, marzo 2019
  • “Bitcoin forensics e sequestro di criptomonete”, Centro Addestramento Polizia di Stato di Cesena, marzo 2019
  • “Digital Forensics”, Corso Privacy e DPO, Fondazione dell’Avvocatura Forense di Torino, marzo 2019
  • “Introduzione alla Blockchain”, Consiglio Nazionale Notarile, Viterbo, marzo 2019
  • “Blockchain forensics & Intelligence”, UTBO, Università degli Studi di Torino, febbraio 2019
  • “OSINT e Dark Web, Caserta, Scuola internazionale di alta formazione per la prevenzione e contrasto del crimine organizzato, gennaio 2019
  • “Acquisizione forense di evidenze digitalii”, Ordine degli Avvocati di Rovereto/Trento/Bolzano, dicembre 2018
  • “Acquisizione forense di evidenze digitalii”, Ordine degli Avvocati di Verona, novembre 2018
  • Seminario su Digital Forensics per Pubblici Ministeri, Tribunale di Torino, novembre 2018
  • “Deep web, good web?”, Workshop presso il Salone dei Pagamenti, Milano, novembre 2018
  • “Crypto Crime, Rischi dell’utilizzo e del possesso delle criptovalute, contromisure e casi reali”, Forum ICT, Milano, ottobre 2018
  • “Quando il crimine paga tanto con poco: un’analisi tecnica”, Blockchain Edu, Aperitech, Milano, ottobre 2018
  • “GDPR e Digital Forensics: l’informatica forense a supporto della protezione dei dati”, GDPR Day, Milano, ottobre 2018
  • “Cybersecurity: tra sicurezza e privacy nell’era della blockchain”, Università di Novara, settembre 2018
  • “Raccolta delle Fonti di Prova”, Scuola per la Formazione Tecnologica del Difensore Penale, Torino, settembre 2018
  • “Principi di base, tracciamento, deanonimizzazione e potenzialità di indagine sulle criptomonete”, Ordine dei Dottori Commercialisti, Bologna, settembre 2018
  • “Bitcoin Forensics and Intelligence”, UE18 @Council of Europe, Strasburgo, settembre 2018
  • “Cosa accade sotto la superficie: deep web e dark web”, Sporting Club, Sassuolo, luglio 2018
  • “I conti delle aziende sempre più a rischio a causa di phishing, malware e social engineering”, DFA Open Day, Milano, luglio 2018
  • “Le basi della crittografia e le sue applicazioni”, Università degli Studi di Milano, ISLC, luglio 2018 “Le intercettazioni e la crittografia, aspetti tecnici, limiti e potenzialità investigative.”, Camera Penale della Gallura, giugno 2018
  • “Bitcoin Forensics e Intelligence sulle Criptovalute”, Seminario formativo presso il Tribunale di Torino, giugno 2018
  • “Bitcoin, profili tecnici, investigativi, giuridici e fiscali”, Conferenza per la Guardia di Finanza, Torino, maggio 2018
  • “Riciclaggio, Bitcoin e Criptovalute“, Camera Penale, Tribunale di Firenze, maggio 2018
  • “Acquisizione Forense e Recupero Dati da Dispositivi Informatici“, Corso di Aggiornamento Federpol, Torino, maggio 2018
  • “Profili finanziari, giuridici, investigativi e sommersi delle criptovalute“, organizzato da Università degli Studi di Genova e Guardia di Finanza, aprile 2018
  • “GDPR e Digital Forensics: l’informatica forense a supporto della protezione dei dati”, Milano, GDPRDay, aprile 2018
  • “Bitcoin e Dark Web”, Direzione Investigativa Antimafia, Milano, aprile 2018
  • “Bitcoin intelligence, bitcoin forensics e indagini sul Dark Web”, Bolzano, Corso per il personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, aprile 2018 “I rischi 231 nella gestione dei siti internet istituzionali e dei social network”, Tavoli di Lavoro 231, Plenum, Milano, marzo 2018
  • “Le nuove frontiere dell’investigazione scientifica: modalità di comunicazione e nuove opportunità tecnologiche per gli investigatori”, Scuola Superiore della Magistratura, Scandicci, febbraio 2018
  • “Cyber-security, privacy e protezione dei dati personali”, Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale In Cyber-Security”, Università Telematica di San Raffaele, Roma, gennaio 2018
  • “DEFT Linux, distribuzione per indagini informatiche forensi”, Università degli Studi di Torino, Seminario presso il Corso di Sistemi Operativi, gennaio 2018
  • “Le nuove frontiere della criminalità”, Corso di Perfezionamento in Criminologia e Criminalistica, gennaio 2018, Milano
  • “OSINT e digital investigation su Deep Web e Dark Web, profili giuridici e tecnici”, Corso di Specializzazione su “Cyber crimes and digital investigation”, Scuola Internazionale di Alta Formazione per la Prevenzione e Contrasto del Crimine Organizzato di Caserta, gennaio 2018
  • “Le Intercettazioni di Comunicazioni, le nuove “oppurtunità” tecnologiche per l’acquisizione delle comunicazioni”, Milano, Unione Camere Penali, IV Corso di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista, dicembre 2017
  • “Bitcoin e criptovalute: principi di funzionamento, potenzialità investigative e modalità di sequestro”, Tribunale di Bologna, Associazione Sindacale Avvocati di Bologna e dell’Emilia Romagna, dicembre 2017
  • “OSINT e acquisizione delle prove online”, Brescia, Digital Forensics Café, dicembre 2017
  • “Raccolta delle fonti di prova”, Corso di Perfezionamento dell’Università di Milano Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali, Prof. Ziccardi, novembre 2017
  • “OSINT e acquisizione di prove online”, Milano, Synestesia, novembre 2017
  • “Digital Forensics with Open Source Tools”, B-Sides, Dallas, novembre 2017
  • “Bitcoin Forensics and Ingelligence”, Internationa Warfare Summit, Oklahoma City, novembre 2017
  • “OSINT and Bitcoin Forensics”, Underground Economy 17, Barcelona, settembre 2017
  • Seminario su “Bitcoin e Dark Web”, Green Sistemi, Torino, aprile 2017
  • “Digital Forensics”, UNICRI, sede ONU di Torino, Master in Investigative Legal Psychology, aprile 2017
  • “Il ruolo dell’informatico forense”, Conferenza su Cyber Insurance, LLOYD, Milano
  • “Crittografia”, Master Informatica Giuridica Base e Avanzata, Università Statale di Milano, marzo 2017
  • “Le nuove tecnologie come mezzo di prova”, corso per Camera Penale di Monza, febbraio 2017
  • “Bitcoin e Dark Web”, Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche (GAT) della GdF, Roma, febbraio 2017
  • “FAQ the Ransomware”, FLUEL, Milano, febbraio 2017
  • “Intercettazioni, cosa c’è di nuovo?”, Formazione Decentrata S.S.M., Corte d’Appello di Roma, febbraio 2017
  • “Bitcoin Intelligence and Forensics”, University of Hannover, MAPPING Bitcoin Conference, gennaio 2017
  • “Introduzione alla Crittografia”, LUISS Roma, Novembre 2016
  • “Le potenzialità delle nuove tecniche di captazione di immagini, suoni e dati”, Scuola Superiore di Magistratura, Scandicci, Ottobre 2016
  • Corso di tre giorni su “Digital Forensics”, Green Sistemi, Torino, Ottobre 2016
  • “Giornata dedicata alla valorizzazione delle Competenze dei Dottori di Ricerca e al postdoc”, Torino, 2016
  • “Bitcoin e Dark Web”, Corso per ROS Carabinieri (Raggruppamento Operativo Speciale), Milano, Giugno 2016
  • “Bitcoin e Dark Web”, Corso per Polizia Postale, Bolzano, Giugno 2016
  • “Nuove opportunità tecnologiche per gli investigatori”, Scuola Superiore di Magistratura, Scandicci, Maggio 2016
  • “Indagini su Bitcoin e Dark Web”, Corso per Analisti, Stato Maggiore della Difesa, CIFIGE, maggio 2016
  • “Computer Forensics”, Corso per di Acquisizione Forense, Stato Maggiore della Difesa, CIFIGE, aprile 2016
  • “Crimini Informatici e Investigazioni Digitali”, Seminario per il Nucleo Investigativo CC di Milano, marzo 2016
  • “Tecniche di acquisizione della fonte di prova informatica”, Scuola Superiore della Magistratura, Milano, febbraio 2016
  • “Bitcoin a cash out”, Tavolo di lavoro del GIPAF presso Ministero Economia e Finanze, Roma, dicembre 2015
  • “iOT Forensics, Sicurezza e Privacy”, Seminario presso ISACA a Roma, dicembre 2015
  • “OSINT on websites”, Underground Economy 15, Glasgow, ottobre 2015
  • “Computer Forensics”, Corso per di Acquisizione Forense, Stato Maggiore della Difesa, CIFIGE, ottobre 2015
  • “Bitcoin, aspetti tecnici, investigativi e giuridici”, Seminario presso ISACA a Roma, luglio 2015
  • “Man-in-the-Mail o Business Email Compromise”, Seminario presso Cyber Crime Conference a Roma, giugno 2015
  • “Bitcoin Forensics”, Seminario IISFA a Roma, maggio 2015
  • “Bitcoin e Dark Web”, Seminario IISFA a Milano, aprile 2015
  • “Ransomware e ricatti digitali “, Forum ICT a Milano, Tecna Editrice, aprile 2015
  • “Riciclaggio e Anti riciclaggio nell’era del Bitcoin”, Seminario presso DEFT Conference a Roma, aprile 2015
  • “Computer Forensics”, Corso presso il CAPS (Centro Addestramento Polizia di Stato) di Cesena, marzo 2015
  • “Audio Forensics con strumenti Open Source”, Open Source Day a Udine, dicembre 2014
  • “OSINT e siti web”, Seminario IISFA a Roma, novembre 2014
  • “Bitcoin e Investigazioni Digitali”, Corso per Direzione Investigativa Antimafia, novembre 2014
  • “Corso di Informatica Forense”, Corso presso la Presidenza del Consiglio, ottobre 2014
  • “Open Source Intelligence e Mobile Forensics”, seminario congiunto con il Naval Criminal Investigative Service (NCIS) presso Underground Economy 2014, Bucarest, settembre 2014
  • “OSINT e indagini digitali”, Corso per Polizia di Stato presso Provincia Autonoma di Bolzano, Giugno 2014
  • “L’acquisizione delle evidenze digitali”, Università del Molise, Master in Sicurezza e Digital Forensics, febbraio 2014
  • “Mobile e Cloud Forensics”, seminario congiunto IISFA e CLUSIT, Milano, gennaio 2014
  • “La gestione dell’incidente informatico in ambito aziendale” – Seminario ISACA, Roma, gennaio 2014
  • “Mobile Forensics con Strumenti Open Source” – Open Source Day 2013, Udine, novembre 2013
  • “Mobile Forensics With Open and Closed Source Tools“ – Secure 2013, Varsavia (Polonia), ottobre 2013
  • “Linux Forensics” – Seminario IISFA, Roma, ottobre 2013
  • “Di chi sono i miei dati?” – Conferenza HackInBo, Bologna, settembre 2013
  • “USB Forensics” – Festival ICT della Tecnologia, Milano, settembre 2013
  • “Mobile Forensics” – Cybersecurity Conference in Romania, Sibiu, settembre 2013
  • “Mobile Forensics” + “Fake profiles” – INTERPOL, Underground Economy 2013, Lione, settembre 2013
  • “Mobile Forensics, strumenti commerciali e open source” – Seminario IISFA, Verona, giugno 2013
  • “Commercial vs. open source software: a zoom on Mobile Forensics”, – 0x10th International Scientific Conference on Technical Aspects of ICT Crime, Police Academy in Szczytno (Polonia), maggio 2013
  • “La gestione dell’Incidente Informatico” – Cyber Defence Symposium 2013, Scuola di Telecomunicazioni dell’Esercito, Sestri Levante, maggio 2013
  • “La virtualizzazione nella Computer Forensics: l’analisi di una scatola nera” – DEFTCON 2013, Bologna, aprile 2013
  • “Mobile Forensics, introduzione e panoramica degli strumenti commerciali e open source con esempi e applicazioni pratiche” – Corso di Perfezionamento in “Computer Forenscis e Indagini Digitali”, A.A. 2012/2013, Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, aprile 2013
  • “Mobile Forensics: dove i software commerciali non arrivano” – Security Summit 2013 CLUSIT, Milano, marzo 2013
  • “Indagini Informatiche con DEFT Linux” – Università degli Studi di Pavia, ottobre 2012
  • Corso su “Computer Forensics e Indagini Digitali” presso il “Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito” per la formazione degli addetti al Nucleo Elaborazioni Dati (NED), Torino, ottobre 2012
  • “L’avvocato e il Consulente Informatico” – SMAU 2012, Milano, ottobre 2012
  • “Timeline e SuperTimeline” – DEFT Conference 2012, Palazzo di Giustizia di Torino, marzo 2012
  • “Case Study, Live Preview & Analysis con DEFT 7” – Security Summit 2012, CLUSIT, Milano, marzo 2012
  • “Bitcoin, between financial privacy and money laundering”, Good for All – Towards a Paradigm Shift, Università di Milano, ottobre 2019
  • “Investigazione digitale in un contesto imprenditoriale/pubblico”, Corso di Perfezionamento, Università di Milano, ottobre 2019
  • “Cybercrime”, DigitalMeet, Torino, ottobre 2019
  • “Acquisizione forense di chat Whatsapp e Telegram: stato dell’arte e soluzioni alternative”, MSAB Forum, Roma, ottobre 2019
  • “OSINT e acquisizione forense di prove online”, Brescia, Forensic Café, ottobre 2019
  • “Metodologie, procedure e limiti delle indagini forensi e di Polizia Giudiziaria su blockchain ed exchange”, ePrivacy, Bari, ottobre 2019
  • “Cybersecurity e GDPR”, Workshop PrivaCycura, Aosta, ottobre 2019
  • “GDPR e Sicurezza Informatica”, CSIG ed ELSA, CLE, Campus Luigi Einaudi, Torino, settembre 2019
  • “Frodi aziendali e posta elettronica: misure tecniche e analisi forensi”, Paradigma, Milano, settembre 2019
  • “Sicurezza informatica, DPO e valutazione d’impatto”, Master DPO, Politecnico di Milano, settembre 2019
  • “Sequestro di Bitcoin e Criptomonete”, CEPOL, Ostia, Scuola di Polizia Economica Finanziaria, luglio 2019
  • “Corso di perfezionamento in diritto della protezione dati personale per la formazione del data protection officer”, Università di Torino, 21 giugno 2019
  • “Deep Fake”, Radio24, 2024, Milano, Pagliarini, 21 giugno 2019
  • “Digital Forensics con strumenti Open Source”, HackInBoat, maggio 2019
  • “Cosa accade sotto la superficie: deep web e dark web”, Sporting Club, Sassuolo, luglio 2018
  • “I conti delle aziende sempre più a rischio a causa di phishing, malware e social engineering”, DFA Open Day, Milano, luglio 2018
  • “Le basi della crittografia e le sue applicazioni”, Università degli Studi di Milano, ISLC, luglio 2018
  • “Le intercettazioni e la crittografia, aspetti tecnici, limiti e potenzialità investigative.”, Camera Penale della Gallura, giugno 2018
  • “Bitcoin Forensics e Intelligence sulle Criptovalute”, Seminario formativo presso il Tribunale di Torino, giugno 2018
  • “Bitcoin, profili tecnici, investigativi, giuridici e fiscali”, Conferenza per la Guardia di Finanza, Torino, maggio 2018
  • “Sequestro di bitcoin, criptovalute e wallet”, IISFA Forum, Roma, maggio 2018
  • “Bitcoin Forensics e OSINT su blockchain e criptovalute”, Seminario ONIF, Bologna, maggio 2018
  • Riciclaggio, Bitcoin e Criptovalute“, Camera Penale, Tribunale di Firenze, maggio 2018
  • Acquisizione Forense e Recupero Dati da Dispositivi Informatici“, Corso di Aggiornamento Federpol, Torino, maggio 2018
  • Profili finanziari, giuridici, investigativi e sommersi delle criptovalute“, organizzato da Università degli Studi di Genova e Guardia di Finanza, aprile 2018
  • “GDPR e Digital Forensics: l’informatica forense a supporto della protezione dei dati”, Milano, GDPRDay, aprile 2018
  • “Bitcoin e Dark Web”, Direzione Investigativa Antimafia, Milano, aprile 2018
  • “Bitcoin intelligence, bitcoin forensics e indagini sul Dark Web”, Bolzano, Corso per il personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, aprile 2018
  • “I rischi 231 nella gestione dei siti internet istituzionali e dei social network”, Tavoli di Lavoro 231, Plenum, Milano, marzo 2018
  • “Le nuove frontiere dell’investigazione scientifica: modalità di comunicazione e nuove opportunità tecnologiche per gli investigatori”, Scuola Superiore della Magistratura (SSM), Scandicci, febbraio 2018
  • “Cyber-security, privacy e protezione dei dati personali”, Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale In Cyber-Security”, Università Telematica di San Raffaele, Roma, gennaio 2018
  • “DEFT Linux, distribuzione per indagini informatiche forensi”, Università degli Studi di Torino, Seminario presso il Corso di Sistemi Operativi, gennaio 2018
  • “Le nuove frontiere della criminalità”, Corso di Perfezionamento in Criminologia e Criminalistica, gennaio 2018, Milano
  • “OSINT e digital investigation su Deep Web e Dark Web, profili giuridici e tecnici”, Corso di Specializzazione su “Cyber crimes and digital investigation”, Scuola Internazionale di Alta Formazione per la Prevenzione e Contrasto del Crimine Organizzato di Caserta, gennaio 2018
  • “Le Intercettazioni di Comunicazioni, le nuove “oppurtunità” tecnologiche per l’acquisizione delle comunicazioni”, Milano, Unione Camere Penali, IV Corso di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista, dicembre 2017
  • “Bitcoin e criptovalute: principi di funzionamento, potenzialità investigative e modalità di sequestro”, Tribunale di Bologna, Associazione Sindacale Avvocati di Bologna e dell’Emilia Romagna, dicembre 2017
  • “OSINT e acquisizione delle prove online”, Brescia, Digital Forensics Café, dicembre 2017
  • “Raccolta delle fonti di prova”, Corso di Perfezionamento dell’Università di Milano Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali, Prof. Ziccardi, novembre 2017
  • “Ditigal forensics with open source tools”, B Sides, Dallas Fort Worth
  • “Bitcoin Forensics and Intelligence”, 10th Annual Information Warfare Summit (IWS10), Oklahoma City, novembre 2017
  • “OSINT e acquisizione di prove online”, Milano, Synestesia, novembre 2017
  • “La Digital Forensics per la prevenzione e le indagini sul Cyber Bullismo”, Asti, Centro Antiviolenza “L’Orecchio di Venere”, settembre 2017
  • “Meeting with a Pratictioner” (English), Summer School on Cybercrime, Transcrime, Torino, luglio 2017
  • “Digital Forensics” (English), Master in International Expert Programme in Investigative and Legal Psychology, UNICRI, sede ONU di Torino, maggio 2017
  • “Le nuove frontiere dell’investigazione scientifica”, Scuola Superiore di Magistratura, Scandicci, giugno 2017
  •  La prova informatica dal punto di vista del Consulente nel settore penale, VI Congresso Giuridico Distrettuale Forense, Riva del Garda, maggio 2017
  • “Bitcoin e Dark Web”, Ordine degli Ingegneri di Brescia, maggio 2017
  • Seminario su “Bitcoin e Dark Web”, Green Sistemi, Torino, aprile 2017
  • “Digital Forensics” (English), UNICRI, sede ONU di Torino, Master in Investigative Legal Psychology, aprile 2017
  • “Il ruolo dell’informatico forense”, Conferenza su Cyber Insurance, LLOYD, Milano
  • “Crittografia”, Master Informatica Giuridica Base e Avanzata, Università Statale di Milano, marzo 2017
  • “Le nuove tecnologie come mezzo di prova”, corso per Camera Penale di Monza, febbraio 2017
  • “Bitcoin e Dark Web”, Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche (GAT) della GdF, Roma, febbraio 2017
  • “FAQ the Ransomware”, FLUEL, Milano, febbraio 2017
  • “Intercettazioni, cosa c’è di nuovo?”, Formazione Decentrata S.S.M., Corte d’Appello di Roma, febbraio 2017
  • “Bitcoin Intelligence and Forensics”, University of Hannover, MAPPING Bitcoin Conference, gennaio 2017
  • “Introduzione alla Crittografia”, LUISS Roma, Novembre 2016
  • “Le potenzialità delle nuove tecniche di captazione di immagini, suoni e dati”, Scuola Superiore di Magistratura, Scandicci, Ottobre 2016
  • Corso di tre giorni su “Digital Forensics“, Green Sistemi, Torino,  Ottobre 2016
  • “Giornata dedicata alla valorizzazione delle competenze dei dottori di ricerca e al postdoc”, Torino, 2016
  • “Bitcoin e Dark Web”, Corso per ROS Carabinieri (Raggruppamento Operativo Speciale), Milano, Giugno 2016
  • “Bitcoin e Dark Web”, Corso per Polizia Postale, Bolzano, Giugno 2016
  • “Nuove opportunità tecnologiche per gli investigatori”, Scuola Superiore di Magistratura, Scandicci, Maggio 2016
  • “Indagini su Bitcoin e Dark Web”, Corso per Analisti, Stato Maggiore della Difesa, CIFIGE, maggio 2016
  • “Computer Forensics”, Corso per di Acquisizione Forense, Stato Maggiore della Difesa, CIFIGE, aprile 2016
  • “Crimini Informatici e Investigazioni Digitali”, Seminario per il Nucleo Investigativo CC di Milano, marzo 2016
  • “Tecniche di acquisizione della fonte di prova informatica”, Scuola Superiore della Magistratura, Milano, febbraio 2016
  • “Bitcoin a cash out”, Tavolo di lavoro del GIPAF presso Ministero Economia e Finanze, Roma, dicembre 2015
  • “iOT Forensics, Sicurezza e Privacy”, Seminario presso ISACA a Roma, dicembre 2015
  • “Computer Forensics”, Corso per di Acquisizione Forense, Stato Maggiore della Difesa, CIFIGE, ottobre 2015
  • “Bitcoin, aspetti tecnici, investigativi e giuridici”, Seminario presso ISACA a Roma, luglio 2015
  • “Man-in-the-Mail o Business Email Compromise”, Seminario presso Cyber Crime Conference a Roma, giugno 2015
  • “Bitcoin Forensics”, Seminario IISFA a Roma, maggio 2015
  • “Bitcoin e Dark Web”, Seminario IISFA a Milano, aprile 2015
  • “Ransomware e ricatti digitali “, Forum ICT a Milano, Tecna Editrice, aprile 2015
  • “Riciclaggio e Anti riciclaggio nell’era del Bitcoin”, Seminario presso DEFT Conference a Roma, aprile 2015
  • “Computer Forensics”, Corso presso il CAPS (Centro Addestramento Polizia di Stato) di Cesena, marzo 2015
  • “Audio Forensics con strumenti Open Source”, Open Source Day a Udine, dicembre 2014
  • “OSINT e siti web”, Seminario IISFA a Roma, novembre 2014
  • “Bitcoin e Investigazioni Digitali”, Corso per Direzione Investigativa Antimafia, novembre 2014
  • “Corso di Informatica Forense”, Corso presso la Presidenza del Consiglio, ottobre 2014
  • “Open Source Intelligence e Mobile Forensics”, seminario congiunto con il Naval Criminal Investigative Service (NCIS) presso Underground Economy 2014, Bucarest, settembre 2014
  • “OSINT e indagini digitali”, Corso per Polizia di Stato presso Provincia Autonoma di Bolzano, Giugno 2014
  • “L’acquisizione delle evidenze digitali”, Università del Molise, Master in Sicurezza e Digital Forensics, febbraio 2014
  • “Mobile e Cloud Forensics”, seminario congiunto IISFA e CLUSIT, Milano, gennaio 2014
  • “La gestione dell’incidente informatico in ambito aziendale” – Seminario ISACA, Roma, gennaio 2014
  • “Mobile Forensics con Strumenti Open Source” – Open Source Day 2013, Udine, novembre 2013
  • “Mobile Forensics With Open and Closed Source Tools“ – Secure 2013, Varsavia (Polonia), ottobre 2013
  • “Linux Forensics” – Seminario IISFA, Roma, ottobre 2013
  • “Di chi sono i miei dati?” – Conferenza HackInBo, Bologna, settembre 2013
  • “USB Forensics” – Festival ICT della Tecnologia, Milano, settembre 2013
  • “Mobile Forensics” – Cybersecurity Conference in Romania, Sibiu, settembre 2013
  • “Mobile Forensics” + “Fake profiles” – INTERPOL, Underground Economy 2013, Lione, settembre 2013
  • “Mobile Forensics, strumenti commerciali e open source” – Seminario IISFA, Verona, giugno 2013
  • “Commercial vs. open source software: a zoom on Mobile Forensics”, – 0x10th International Scientific Conference on Technical Aspects of ICT Crime, Police Academy in Szczytno (Polonia), maggio 2013
  • “La gestione dell’Incidente Informatico” – Cyber Defence Symposium 2013, Scuola di Telecomunicazioni dell’Esercito, Sestri Levante, maggio 2013
  • “La virtualizzazione nella Computer Forensics: l’analisi di una scatola nera” – DEFTCON 2013, Bologna, aprile 2013
  • “Mobile Forensics, introduzione e panoramica degli strumenti commerciali e open source con esempi e applicazioni pratiche” – Corso di Perfezionamento in “Computer Forenscis e Indagini Digitali”, A.A. 2012/2013, Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, aprile 2013
  • “Mobile Forensics: dove i software commerciali non arrivano” – Security Summit 2013 CLUSIT, Milano, marzo 2013
  • “Indagini Informatiche con DEFT Linux” – Università degli Studi di Pavia, ottobre 2012
  • Corso su “Computer Forensics e Indagini Digitali” presso il “Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito” per la formazione degli addetti al Nucleo Elaborazioni Dati (NED), Torino, ottobre 2012
  • “L’avvocato e il Consulente Informatico” – SMAU 2012, Milano, ottobre 2012
  • “Timeline e SuperTimeline” – DEFT Conference 2012, Palazzo di Giustizia di Torino, marzo 2012
  • “Case Study, Live Preview & Analysis con DEFT 7” – Security Summit 2012, CLUSIT, Milano, marzo 2012

Per informazioni o preventivi contattate lo Studio d'Informatica Forense tramite la Pagina Contatti o compilando il modulo seguente.

    Nome o Ragione Sociale *

    Email *

    Telefono

    Messaggio *

    Ho letto l'informativa sul trattamento dati *
    Do il mio consenso al trattamento dati *