E’ passato un anno dall’uscita del libro volume Memberbook IISFA Edizione 2011, raccolta di articoli riguardanti la Computer Forensics scritti da soci IISFA alla quale ho partecipato come autore insieme a Vincenzo Calabrò e l’Avvocato Bruno Fiammella. 
Ho avuto l’autorizzazione a pubblicare l’articolo, scritto a sei mani da Paolo Dal Checco, Vincenzo Calabrò e Bruno Fiammella, dal titolo “La Timeline, aspetti tecnictimeline-aspetti-tecnici-rilevanza-processuale-dal-checco-calabro-fiammellai e rilevanza processuale”. Per chi volesse scaricarsi il PDF dell’articolo del libro, può cliccare sul seguente link: “La timeline, aspetti tecnici e rilevanza processuale”, Paolo Dal Checco, Vincenzo Calabrò, Bruno Fiammella.

Vista l’importanza della Ratifica della Convenzione di Budapest del 23 novembre 2001 nel campo dei reati informatici, ho deciso di riportarne il testo nella sua interezza, così da avere un punto di riferimento e offrire a chi non lo ha fatto prima la possibilità di leggerne gli articoli .
						
E’ uscito da poco il volume “Diritto dell’internet. Manuale operativo – Casi, legislazione, giurisprudenza” edito da Cedam, Gruppo WKI, cui ho contribuito insieme all’Avv. Marco Tullio GIORDANO alla stesura del Capitolo Capitolo XXII su “Le nuove fattispecie di reati informatici: identity theft, phishing“.
Da oggi è disponibile online l’ultima versione a 32 bit della distribuzione per Computer Forensics e Indagini Digitali DEFT Linux, giunta dopo diversi anni ormai alla 7.2! Masterizzabile su DVD così da poter essere avviata in modalità Live, convertibile in una pendrive per boot da porta USB, installabile su disco fisso e avviabile anche come macchina virtuale VMware, è disponibile nei diversi 
Nata in origine come Live CD, la distribuzione DEFT Linux è ora cresciuta in quanto a occupazione di spazio e strumenti fino a riempire parzialmente un Live DVD (o una Live USB). Vi è infatti dalla versione 7.0 la novità rappresentata dalla raccolta di strumenti di computer forensics per Windows contenuta nella suite DART, sempre parte della ISO di DEFT.
Mercoledì 24 ottobre 2012 terrò insieme a Marco Giorgi (che subentra a Stefano Fratepietro, come inizialmente programmato) un seminario di due ore su “Indagini Informatiche con DEFT Linux” presso l’