Dopo circa due settimane di test della versione DEFT 8 public beta, abbiamo pubblicato per il download la ISO di DEFT 8 in versione final stable, che ora include anche DART 2 e può essere masterizzato su DVDROM o utilizzato per creare Live USB.
Potete scaricare DEFT 8 Linux con incluso DART – la suite di strumenti per analisi forense e incident response – e verificarne il valore hash con il seguente: fcedb54176de7a3018adfa7571a3a626. Per calcolare il valore hash MD5 del download di DEFT 8 potete utilizzare diversi tool: ad esempio md5summer o HashMyFiles (su Windows) o i tool a linea di comando md5sum o md5 per Linux/MacOS.
Una volta terminato il download di DEFT Linux, se il vostro PC non possiede un lettore di DVD potete convertire la ISO in una Live USB per poter utilizzare DEFT su penna USB tramite tool come Universal USB Installer o UnetBootIn. Per masterizzare la ISO su DVD è invece sufficiente utilizzare programmi di masterizzazione come ImgBurn o InfraRecorder (su Windows) oppure K3B (su Linux) o Utility Disco (su Mac OS).
Come molti di voi sapranno, il progetto DEFT (partito come Live CD, diventato poi Live DVD e Appliance Virtuale) è stato recentemente la base per la costituzione dell’Associazione DEFT, no profit e fatta da volontari che nella vita si occupano anche di altro. Se il sistema DEFT è utile o persino indispensabile per il vostro lavoro, vi invitiamo a donare tramite Paypal un contributo per l’Associazione, che verrà utilizzato per le attività relative al progetto. Per le donazioni è disponibile un pulsante nel sito ufficiale www.deftlinux.net.
La versione in download di DEFT Linux versione 8 stable è stata verificata e i bachi più evidenti sono stati rimossi. Siccome siamo esseri umani anche parecchio impegnati nelle nostre attività lavorative, qualcosa può essere sfuggito perciò come al solito vi chiediamo di segnalare eventuali bachi o suggerimenti all’indirizzo [email protected], così da permetterci di raccogliere una lista di TODOs per la prossima release. Un caloroso ringraziamento a tutto lo staff DEFT e a chi ci ha supportato e continua a supportarci. Rimanete sintonizzati perché presto ci saranno novità in arrivo, come ad esempio:
- il rilascio della Virtual Appliance DEFT 8 (la macchina virtuale utilizzabile su workstation tramite VMware Workstation/Player o VirtualBox cui ricordiamo si accede mediante user “root” e password “deft”);
- il manuale utente della versione 8 di DEFT (per adesso continua comunque ad essere valido il Manuale DEFT della versione 7 pubblicato sul sito);
- un nuovo sito aggiornato.
Enjoy! 🙂



Con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia – di cui ci scusiamo come membri dell’associazione DEFT – 
Mobile Forensics alla conferenza “Technical Aspects of ICT Crime” (TAPT 0x10) che si terrà a Szczytno, in Polonia, presso l’Accademia delle Forze di Polizia Polacche.
Domani a Bologna si terrà l’annuale conferenza organizzata dalla Associazione DEFT di cui faccio parte, durante la quale presenterò un intervento intitolato “La virtualizzazione nella Computer Forensics: l’analisi di una ‘scatola nera’“. Il seminario si terrà domani 19 aprile a Bologna, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso l’Aula Magna della Scuola di Ingegneria, Viale del Risorgimento 2, Bologna, al secondo piano dell’edificio.
Mercoledì 10 aprile 2013 terrò un seminario sulla Mobile Forensics presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. Il seminario, seguito dall’interessante intervento di Stefano Fratepietro, sarà inserito nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Computer Forensics e Investigazioni Digitali“, VI edizione A.A. 2012/2013.