Archivi tag: prove digitali

Disponibile per il download la nuova release del toolkit Bento

Il team Tsurugi ha pubblicato la versione 2020.5 del 21 maggio 2020 del toolkit per DFIR “Bento”, ormai parte fondamentale della suite di security, malware analysis e digital forensics Tsurugi Linux.

La raccolta di strumenti per la digital forensics e incident response viene distribuita per il download in un archivio 7z “bento_2020.5.7z” pubblicato su diversi link ospitati nei vari mirror Tsurugi.

Bento 2020.5 download su Tsurugi Linux

Bento è un insieme di software per portabili (che quindi non richiedono installazione) principalmente per Windows ma con alcuni strumenti anche per Linux e Mac OS, raccolti e finalizzati a un uso in ambito digital forensics e incident response in modalità live, cioè con il sistema operativo Windows, Mac OS o Linux avviato.

Durante le indagini digitali preliminari sulla scena del crimine, Bento permette a coloro che intervengono per primi di gestire in modo veloce e sicuro le principali attività di risposta all’incidente informatico, come identificazione, triage, preview, estrazione, raccolta delle informazioni, acquisizione e conservazione delle evidenze digitali.

Importante distinguere Bento dalla distribuzione forense Tsurugi Linux perché Bento è destinato a un utilizzo “a caldo” sul sistema, cioè con il sistema avviato e quindi in attività d’incident response, per procedure di triage, preview, preanalisi, analisi sul campo e acquisizione preliminare di prove informatiche. Tsurugi Linux è una distribuzione forense che permette invece l’avvio in live su un PC senza che questo esegua il sistema operativo su di esso installato, non andando quindi in alcun modo ad alterare il contenuto di eventuali dischi collegati al sistema e permettendo di fare copie forensi dei dati e dei dispositivi senza alterarne il contenuto. L’utilizzo di Bento in attività di Digital Response e Digital Forensics in ambito di perizia informatica forense va sempre quindi pesato in base alla necessità di preservare o meno prove digitali e all’esigenza temporale di ottenere dati per un triage veloce e immediato sul campo.

Bento - Digital Forensics e Incident Response

Si ricorda che alcuni software presenti nella collezione Bento per Digital Forensics e Incident Reponse possono essere identificati dagli antivirus come malevoli, in realtà sono strumenti d’informatica forense, pentest, hacking, password recovery o simili che diversi produttori di antimalware considerano dannosi o potenzialmente pericolosi ma sono ampiamente utilizzati in ambito di computer e network security.

Alcuni software, per quanto gratuiti e scaricabili pubblicamente dai siti dei produttori, non possono essere distribuiti all’interno della raccolta Bento, vengono perciò incluse nell’archivio 7Z alcune procedure che permettono di scaricare in modo veloce e integrare nella suite gli strumenti che non sono stati inseriti.

L’autenticazione notarile nell’era digitale

Legal Tech Forum Milano - Autenticazione NotarileIl 16 novembre si terrà a Milano, presso il TIMSpace di Piazza Luigi Einaudi 8, il workshop sull’autenticazione notarile nell’era digitale, focalizzato sulle metodologie di acquisizione forense delle pagine web, fondamentali per disporre di prove digitali inconfutabili a supporto dei casi di cyber bullismo, revenge porn, diffamazione sui social network, etc…

Sarà esaminato lo standard ISO/IEC 27037:2012 e ne saranno evidenziati pro e contro. Kopjra presenterà in anteprima il suo framework di acquisizione forense Forensic Web Evidence Acquisition. Saranno esposti casi di studio in ambito civile, penale e notarile.

In conclusione, con uno sguardo rivolto al futuro, saranno presentate alcune soluzioni tecnologiche, basate sul paradigma blockchain, negli ambiti della notarizzazione della proprietà intellettuale e dei contratti smart.

I relatori della conferenza saranno:

  • DOTT. MARCO BARULLI, CEO, Bernstein Technologies GmbH
  • THOMAS BERTANI, CEO, Oraclize Ltd
  • DOTT. EMANUELE CASADIO, CTO, Kopjra Srl
  • AVV. VINCENZO COLAROCCO, Avvocato, Studio Previti
  • DOTT. PAOLO DAL CHECCO, Partner, Digital Forensics Bureau
  • DOTT. EUGENIO STUCCHI, Partner, Studio Pini Stucchi
  • AVV. GIUSEPPE VACIAGO, Partner, R&P Legal

Il programma della giornata di approfondimento sull’autenticazione notarile tramite le nuove tecnologie sarà il seguente:

13:00-13:30 Registrazione

13:30-15:30 Stato dell’arte

Acquisizione forense delle pagine web
Dott. Emanuele Casadio – CTO, Kopjra Srl

Casi di studio in ambito civile
Avv. Vincenzo Colarocco – Avvocato, Studio Previti

Casi di studio in ambito penale
Avv. Giuseppe Vaciago – Partner, R&P Legal

Casi di studio in ambito notarile
Dott. Eugenio Stucchi – Partner, Studio Pini Stucchi

15:30-16:00 Coffee break

16:00-17:30 Nuove prospettive

Informatica forense e blockchain
Dott. Paolo Dal Checco – Partner, Digital Forensics Bureau

Notarizzazione della proprietà intellettuale
Dott. Marco Barulli – CEO, Bernstein Technologies GmbH

Contratti smart
Thomas Bertani – CEO, Oraclize Ltd

17:30-18:00 Q&A

18:00-18:30 Aperitivo di networking

Per informazioni e iscrizioni siete invitati a consultare il sito Legal Tech Forum.