Contattaci per un Preventivo
Articoli recenti
- Manuale ENFSI per l’analisi dell’autenticità delle registrazioni digitali 18 Febbraio 2023
- Seminari sulle Investigazioni Digitali per l’Ordine degli Avvocati di Torino 13 Febbraio 2023
- Con le Iene su videocamere di sorveglianza spiate nei gruppi Telegram 3 Febbraio 2023
- Informatici Forensi in Commissione Giustizia al Senato sulle Intercettazioni 29 Gennaio 2023
- La Cassazione sui ricorsi via PEC inviati alle ore 00:00:00 della mezzanotte del giorno di scadenza 21 Gennaio 2023
- Indagine Conoscitiva in Senato sulle Intercettazioni 17 Gennaio 2023
- Open Day DFA 2022 a Milano 10 Dicembre 2022
- Cybercrime, digital forensics e legaltech nel Metaverso con Clusit 25 Novembre 2022
- Convegno ONIF Amelia 2022 11 Novembre 2022
- Conferenza sul Contratto nel Diritto Civile per Ordine Avvocati di Torino 12 Ottobre 2022
- Acquisizione Forense di email e posta elettronica certificata con ForensicsGroup 10 Luglio 2022
- Corso di perfezionamento su protezione dei dati personali per DPO 4 Luglio 2022
- Indagini Forensi e Sequestri di Criptovalute per CryptoCoinference 2022 5 Maggio 2022
- Seminario sul CyberBullismo per Centro di Ricerca Einaudi 2 Maggio 2022
- Servizio TV su Truffe tramite Bitcoin, Trading e Criptomonete per RaiTre 10 Aprile 2022
Archivi tag: social network
La raccolta delle prove dei comportamenti illeciti dei lavoratori
Mercoledì 12 maggio 2021 si terrà il workshop dal titolo “I controlli ‘tecnologici’ sull’attività dei lavoratori”, organizzato dalla società Paradigma, durante la quale verrà analizzato il quadro normativo in materia di controlli a distanza sull’attività dei lavoratori alla luce della … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione Contrassegnato consulente informatico forense, controllo lavoratori, dipendente infedele, forensic investigation, garante privacy, indagine difensiva, informatica forense, monitoraggio lavoratori, paradigma, perizia informatica, policy aziendali, prova informatica, smart working, social network Commenti disabilitati su La raccolta delle prove dei comportamenti illeciti dei lavoratori
OSINT Day 2021
Venerdì 30 Aprile 2021, dalle ore 15:00, si terrà il primo OSINT Day italiano, conferenza interamente dedicata all’Open Source Intelligence tutta italiana, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “OSINTItalia“. In un mondo sempre più sommerso d’informazioni, spesso nascoste e non facili … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione Contrassegnato dati personal, digital forensics, garante, indagini digitali, osint, osint day, osint italia, osintitalia, perizia informatica, polizia postale, social network, università di Milano Commenti disabilitati su OSINT Day 2021
Acquisizione Forense di Pagine e Siti Web per il Memberbook IISFA
È stato pubblicato oggi il volume “IISFA Memberbook 2021 – Digital Forensics“, storico canale di condivisione della conoscenza tra i membri dell’IISFA Italian Chapter, che ogni anno raccoglie scritti scientifici prodotti dai soci dell’associazione in ambito d’informatica forense, OSINT, IoT, … Continua a leggere
Pubblicato in formazione, libri Contrassegnato acquisizione siti web, copia conforme, cristallizzazione, facebook, intelligenza artificiale, linkedin, memberbook, prova online, social network, twitter Commenti disabilitati su Acquisizione Forense di Pagine e Siti Web per il Memberbook IISFA
OSINT sul social network ClubHouse per OsintOps
È uscito ieri un mio pezzo, pubblicato sul blog del team OsintOps, che tratta delle attività di OSINT su ClubHouse e di come sia possibile ricavare informazioni interessanti a partire dai dati divulgati in modo più o meno trasparente dal … Continua a leggere
Pubblicato in news, pubblicazioni Contrassegnato clubhouse, data protection, gdpr, giornalismo investigativo, informatica forense, open source intelligence, osintops, privacy, ricerche online, social network Commenti disabilitati su OSINT sul social network ClubHouse per OsintOps
Seminario su OSINT per ForensicNews e StopSecret
Giovedì 28 gennaio 2021 si è tenuta l’ultima giornata del Forensic Virtual Summit organizzato da ForensicNews e StopSecret, durante la quale ho tenuto un’ora e mezza di seminario su OSINT e ricerche online a fini investigativi e forensi. Per quanto … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione, news Contrassegnato cellulare, corso osint, digital forenser, fonti aperte, forensic virtual summit, forensicnews, giornalismo investigativo, informatica forense, open source intelligence, osint, perizie informatiche, posta elettronica, social network, stopsecret Commenti disabilitati su Seminario su OSINT per ForensicNews e StopSecret