Contattaci per un Preventivo
Articoli recenti
- Acquisizione Forense di Pagine e Siti Web per il Memberbook IISFA 8 Febbraio 2021
- IISFA Memberbook 2021 – Digital Forensics 7 Febbraio 2021
- OSINT sul social network ClubHouse per OsintOps 2 Febbraio 2021
- Seminario su OSINT per ForensicNews e StopSecret 1 Febbraio 2021
- Forensic Readiness e Data Breach per il GDPR Day Masterclass 17 Gennaio 2021
- L’uso illecito delle criptovalute 15 Dicembre 2020
- Digital Forensics e Investigazioni Digitali per Persone & Privacy 9 Dicembre 2020
- Corso di Perfezionamento in Coding for Lawyers & Legal Tech 30 Novembre 2020
- OSINT e Digital Investigations per la Scuola di Alta Formazione 27 Novembre 2020
- Contro il Revenge Porn con Le Iene 26 Novembre 2020
- ONIF Digital Forensics Webinar 2020 25 Novembre 2020
- Convegno su blockchain, bitcoin & cryptoasset 17 Novembre 2020
- DL Intercettazioni, Trojan di Stato o Indipendenza 12 Novembre 2020
- Profili Critici in Materia di Intercettazioni di Comunicazioni e di Conversazioni 12 Novembre 2020
- Datazione di pagine e siti web al Legal Tech Forum 2020 11 Novembre 2020
Archivi tag: prove digitali
I reati informatici e tramite internet: le best practice in materia d’Informatica Forense
Venerdì 30 ottobre 2020 si terrà la lezione sui reati informatici e tramite internet parte del V Corso 2019-2020 Biennale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista dell’unione Delle Camere Penali Italiane (UCPI) durante la quale sarò relatore insieme agli Avv.ti … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione Contrassegnato acquisizione forense, caine, camera penale, cloud, copia autenticata, copia forense, deft, dropbox, email, facebook messenger, google drive, icloud, informatica forense, instagram, iot forensics, linkedin, pec, prove digitali, smartphone, tribunale, tsurugi, twitter, ucpi, vps, whatsapp Commenti disabilitati su I reati informatici e tramite internet: le best practice in materia d’Informatica Forense
Riprendono i Corsi Altalex sulla redazione del MOG 231/2001
Dopo la pausa estiva e l’emergenza Covid19 riprendono le lezioni del “Corso pratico sulla redazione del modello ex d.Lg.s. n. 231/2001” organizzato da Altalex con un programma suddiviso in tre moduli. Il primo modulo casistico-giurisprudenziale tratta dei Principi generali in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria Contrassegnato altalex, consulente informatico forense, copia forense, ctp informatico, ctu informatico, digital forensics, dipendente infedele, esempio perizia informatica, incident response, indagini informatiche, informatica forense, modello 231, policy aziendali, prove digitali, template perizia informatica Commenti disabilitati su Riprendono i Corsi Altalex sulla redazione del MOG 231/2001
Disponibile per il download la nuova release del toolkit Bento
Il team Tsurugi ha pubblicato la versione 2020.5 del 21 maggio 2020 del toolkit per DFIR “Bento”, ormai parte fondamentale della suite di security, malware analysis e digital forensics Tsurugi Linux. La raccolta di strumenti per la digital forensics e … Continua a leggere
Pubblicato in news, software Contrassegnato bento, digital forensics, download, incident response, malware analysis, prove digitali, tsurugi, tsurugi linux Commenti disabilitati su Disponibile per il download la nuova release del toolkit Bento
L’autenticazione notarile nell’era digitale
Il 16 novembre si terrà a Milano, presso il TIMSpace di Piazza Luigi Einaudi 8, il workshop sull’autenticazione notarile nell’era digitale, focalizzato sulle metodologie di acquisizione forense delle pagine web, fondamentali per disporre di prove digitali inconfutabili a supporto dei … Continua a leggere
Pubblicato in eventi Contrassegnato acquisizione forense, autenticazione notarile, blockchain, legaltech, prove digitali, social network Commenti disabilitati su L’autenticazione notarile nell’era digitale