Il 19 ottobre 2016, presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica (Via degli Aldobrandeschi 223 a Roma) durante il Forum ICT 2016 si terrà la tavola rotonda “Ripetibilità e irripetibilità delle acquisizioni forensi in ambito d’indagini digitali” organizzata da Tecna Editrice. Durante la tavola rotonda, che avrà inizio alle ore 15:00, si parlerà delle questioni relative alle operazioni di copia forense su dispositivi quali hard disk, cellulari, smartphone, cloud, web in merito alla ripetibilità o meno dell’acquisizione, con riflessioni tecniche e giuridiche sugli articoli 359 e 360 del cpp, accertamenti tecnici irripetibili, incidente probatorio, accertamenti tecnici preventivi e tutto ciò che coinvolge la ripetibilità o irripetibilità delle fasi di acquisizione del dato.
La presenza di nuovi e sofisticati device e di sistemi di storage dei dati sempre più evoluti e diffusi offrono infatti un quadro tecnologico sempre più complesso per le investigazioni digitali. L’acquisizione della fonte di prova è uno dei momenti più delicati dell’intero processo di trattamento a uso investigativo del dato digitale. La valutazione corretta, se l’atto sia ripetibile o irripetibile, può condizionare l’intero corso del processo.
Durante la tavola rotonda i relatori forniranno la loro posizione sul tema e illustreranno alcuni casi che hanno trattato personalmente dove le acquisizioni forensi da fonti come smartphone, cloud o web hanno richiesto delicate riflessioni in tal senso. Ricordiamo infatti che nell’ambito delle perizie informatiche forensi e indagini su computer o smartphone, tablet o dispositivi elettronici ma anche reti, Internet, siti web, la fase di acquisizione e copia forense è la più delicata perché può compromettere l’ammissibilità e la validità della prova.
La sessione di Roma sarà moderata dal Prof. Giovanni Ziccardi, Cattedra di Informatica Giuridica, Università degli Studi di Milano e durante la tavola rotonda interverranno:
- Paolo Dal Checco, Consulente Informatico Forense
- Mattia Epifani, Consulente Informatico Forense
- Andrea Ghirardini, Esperto Computer Forensics
- Francesco Paolo Micozzi, Avvocato esperto di Diritto dell’Informatica e Nuove Tecnologie
Per maggiori informazioni consultare la pagina del Forum ICT 2016 sul sito web di Tecna Editrice.


Come membro e socio fondatore dell’Associazione Nazionale per l’Informatica Forense (ONIF) vorrei sottoporre all’attenzione dei colleghi che operano nell’ambito dell’informatica forense un’iniziativa che siamo certi possa raccogliere il vostro interesse: rispondere ad un questionario specifico sulla figura e l’attività del consulente informatico forense. Vorremmo chiedervi solo qualche minuto del vostro tempo per partecipare al sondaggio che delineerà una ‘foto di gruppo’ della nostra categoria di Consulenti Informatici Forensi, che possa essere d’aiuto sicuramente a valorizzare i ‘pro’, ma anche a comprendere i ‘contro’ focalizzandoli meglio.
