Contattaci per un Preventivo
Articoli recenti
- Con le Iene su videocamere di sorveglianza spiate nei gruppi Telegram 3 Febbraio 2023
- Informatici Forensi in Commissione Giustizia al Senato sulle Intercettazioni 29 Gennaio 2023
- La Cassazione sui ricorsi via PEC inviati alle ore 00:00:00 della mezzanotte del giorno di scadenza 21 Gennaio 2023
- Indagine Conoscitiva in Senato sulle Intercettazioni 17 Gennaio 2023
- Open Day DFA 2022 a Milano 10 Dicembre 2022
- Cybercrime, digital forensics e legaltech nel Metaverso con Clusit 25 Novembre 2022
- Convegno ONIF Amelia 2022 11 Novembre 2022
- Conferenza sul Contratto nel Diritto Civile per Ordine Avvocati di Torino 12 Ottobre 2022
- Acquisizione Forense di email e posta elettronica certificata con ForensicsGroup 10 Luglio 2022
- Corso di perfezionamento su protezione dei dati personali per DPO 4 Luglio 2022
- Indagini Forensi e Sequestri di Criptovalute per CryptoCoinference 2022 5 Maggio 2022
- Seminario sul CyberBullismo per Centro di Ricerca Einaudi 2 Maggio 2022
- Servizio TV su Truffe tramite Bitcoin, Trading e Criptomonete per RaiTre 10 Aprile 2022
- Fisco e Criptovalute per la Camera degli Avvocati Tributaristi del Veneto 8 Aprile 2022
- OSINT, Cryptocurrency Forensics e Dark Web per Università di Bologna 6 Aprile 2022
Archivi tag: ios
L’ATO, Cellebrite e il “leak” della Guida sull’Hacking degli Smartphone
Alcuni giorni fa è uscita su diverse testate giornalistiche di rilievo la notizia della pubblicazione su Linkedin, da parte di un impiegato dell’Ufficio delle Tasse Australiano (ATO), di una guida di hacking degli smartphone [WBM, AI] che spiega passo dopo passo … Continua a leggere
Contrassegnato analisi forense, apple, blackberry, cellebrite, cellulari, informatica forense, ios, iphone, leak, linkedin, md5, mobile forensics, osint, recupero dati, smartphone, xry Commenti disabilitati su L’ATO, Cellebrite e il “leak” della Guida sull’Hacking degli Smartphone
Corso su Digital Forensics ed Ethical Hacking
Nei mesi di aprile e maggio 2017, presso l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia, si terrà il Corso di Digital Forensics & Ethical Hacking, dove avrò il piacere di partecipare come relatore insieme a docenti del calibro di Giovanni Ziccardi, … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione Contrassegnato axiom, bitcoin, brescia, celle telefoniche, computer forensics, consulente informatico forense, criptovalute, dark web, digital forensics, fonti aperte, informatica forense, investigazione digitale, ios, ios forensics, onif, ordine degli ingegneri, physical analyzer, tabulati Commenti disabilitati su Corso su Digital Forensics ed Ethical Hacking
Cellebrite annuncia il servizio di sblocco PIN per iPhone 5s, 6 e 6 plus
Con un tweet, il responsabile della ricerca in ambito forense della società israeliana Cellebrite, Shahar Tal, ha annunciato pubblicamente [WBM] che Cellebrite è in grado di trovare il PIN dagli smartphone Apple iPhone 5S, 6 e 6+ e sbloccarli, cosa che fino a qualche giorno fa sembrava … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria Contrassegnato android, apple, cais, cellebrite, informatica forense, ios, iphone, itunes, micro systemation, oxygen forensics, perizia informatica, perizie informatiche, san bernardino, smartphone, unlock, xry Commenti disabilitati su Cellebrite annuncia il servizio di sblocco PIN per iPhone 5s, 6 e 6 plus
Bitcoin Forensics alla Bitcoin Conference di Hannover
Giovedì 19 gennaio terrò un talk, insieme all’amico Mattia Epifani di Reality Net, durante la Bitcoin Conference che si terrà presso l’Università di Hannover, L3S Research Center in Appelstraße 9a (High Rise Building). L’argomento dell’intervento sarà quello della Bitcoin Intelligence e Bitcoin … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria Contrassegnato android, bitcoin forensics, bitcoin intelligence, blockchain intelligence, clustering, ios Commenti disabilitati su Bitcoin Forensics alla Bitcoin Conference di Hannover
iTunes 12.5.1 su Mac OS, lockdown folder e iOS forensics
Ieri è uscita, per Mac OS, la versione di iTunes 12.5.1 che, oltre a innovazioni grafiche e supporto per iOS 10, apporta al sistema una modifica ai permessi di accesso alla cartella di “lockdown”, che viene utilizzata dai software di mobile forensics … Continua a leggere
Contrassegnato ios, ios forensics, iphone, itunes, lockdown, mobile forensics, recupero dati Commenti disabilitati su iTunes 12.5.1 su Mac OS, lockdown folder e iOS forensics