Contattaci per un Preventivo
Articoli recenti
- HackInBo Forensic Games 2023 7 Giugno 2023
- Convegno su Digital Forensics presso l’Università di Padova 30 Maggio 2023
- Al Salone del Libro di Torino su Intercettazioni e Trojan di Stato 18 Maggio 2023
- Seminario “OSINT In Law” per Università di Foggia su Digital Forensics 7 Maggio 2023
- Manuale ENFSI per l’analisi dell’autenticità delle registrazioni digitali 18 Febbraio 2023
- Seminari sulle Investigazioni Digitali per l’Ordine degli Avvocati di Torino 13 Febbraio 2023
- Con le Iene su videocamere di sorveglianza spiate nei gruppi Telegram 3 Febbraio 2023
- Informatici Forensi in Commissione Giustizia al Senato sulle Intercettazioni 29 Gennaio 2023
- La Cassazione sui ricorsi via PEC inviati alle ore 00:00:00 della mezzanotte del giorno di scadenza 21 Gennaio 2023
- Indagine Conoscitiva in Senato sulle Intercettazioni 17 Gennaio 2023
- Open Day DFA 2022 a Milano 10 Dicembre 2022
- Cybercrime, digital forensics e legaltech nel Metaverso con Clusit 25 Novembre 2022
- Convegno ONIF Amelia 2022 11 Novembre 2022
- Conferenza sul Contratto nel Diritto Civile per Ordine Avvocati di Torino 12 Ottobre 2022
- Acquisizione Forense di email e posta elettronica certificata con ForensicsGroup 10 Luglio 2022
Archivi tag: cellulari
Mobile Forensics per Università Europea di Roma
Oggi ho tenuto una lezione dal titolo “I profili storici ed evolutivi della mobile forensics” per l’Università Europea di Roma, nell’ambito del Master di I livello in “Intelligenza artificiale. Diritto ed etica delle tecnologie emergenti”. È stata una occasione , … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione Contrassegnato cellulari, cloud, ctp informatico, ctu informatico, docenza, indagini digitali, intelligenza artificiale, master, mobile forensics, perizia informatica, recupero dati, roma, smartphone, università Commenti disabilitati su Mobile Forensics per Università Europea di Roma
L’ATO, Cellebrite e il “leak” della Guida sull’Hacking degli Smartphone
Alcuni giorni fa è uscita su diverse testate giornalistiche di rilievo la notizia della pubblicazione su Linkedin, da parte di un impiegato dell’Ufficio delle Tasse Australiano (ATO), di una guida di hacking degli smartphone [WBM, AI] che spiega passo dopo passo … Continua a leggere
Contrassegnato analisi forense, apple, blackberry, cellebrite, cellulari, informatica forense, ios, iphone, leak, linkedin, md5, mobile forensics, osint, recupero dati, smartphone, xry Commenti disabilitati su L’ATO, Cellebrite e il “leak” della Guida sull’Hacking degli Smartphone
Informatica forense e giuridica in pillole con “IISFA for you”
L’associazione IISFA propone, attraverso il suo Presidente Gerardo Costabile, la nuova rubrica “IISFA For You” con video su Youtube di 10 minuti incentrati su diverse tematiche dell’informatica forense, approfondite da consulenti tecnici e giuristi. Le pillole saranno scelte tra tematiche … Continua a leggere
Pubblicato in formazione Contrassegnato cellulari, consulente informatico forense, controlli difensivi, criptovalute, digital forensics, IISFA, indagini digitali, informatica forense, informatica giuridica, paolo dal checco, posta elettronica, sequestro bitcoin, sicurezza informatica Commenti disabilitati su Informatica forense e giuridica in pillole con “IISFA for you”