Contattaci per un Preventivo
Articoli recenti
- Intercettazioni, Captatori e Raccolta di Prove presso la Unione Camere Penali Italiane 15 Settembre 2023
- Aperte le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali 25 Luglio 2023
- Conferenza su Frodi nei Servizi di Pagamento per Legal Community Week 13 Giugno 2023
- HackInBo Forensic Games 2023 7 Giugno 2023
- Convegno su Digital Forensics presso l’Università di Padova 30 Maggio 2023
- Al Salone del Libro di Torino su Intercettazioni e Trojan di Stato 18 Maggio 2023
- Seminario “OSINT In Law” per Università di Foggia su Digital Forensics 7 Maggio 2023
- Manuale ENFSI per l’analisi dell’autenticità delle registrazioni digitali 18 Febbraio 2023
- Seminari sulle Investigazioni Digitali per l’Ordine degli Avvocati di Torino 13 Febbraio 2023
- Con le Iene su videocamere di sorveglianza spiate nei gruppi Telegram 3 Febbraio 2023
- Informatici Forensi in Commissione Giustizia al Senato sulle Intercettazioni 29 Gennaio 2023
- La Cassazione sui ricorsi via PEC inviati alle ore 00:00:00 della mezzanotte del giorno di scadenza 21 Gennaio 2023
- Indagine Conoscitiva in Senato sulle Intercettazioni 17 Gennaio 2023
- Open Day DFA 2022 a Milano 10 Dicembre 2022
- Cybercrime, digital forensics e legaltech nel Metaverso con Clusit 25 Novembre 2022
Archivi tag: reati informatici
Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali
Anche quest’anno, si apriranno le iscrizioni per la nuova edizione del tradizionale Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali dell’Università degli Studi di Milano, che si propone di affrontare, nell’anno accademico 2019/2020, il tema dei reati informatici e … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione, news Contrassegnato blockchain, corso di perfezionamento, D.Lgs 231, indagini digitali, informatica forense, investigazioni digitali, milano, policy, reati informatici, reputazione, sequestro di criptovalute, università di Milano Commenti disabilitati su Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali
Corso sulla redazione del modello ex D.Lgs. 231/2001 per Altalex
Sono iniziate le prime sessioni del corso pratico sulla redazione del modello ex d.Lg.s. n. 231/2001 organizzato da Altalex, durante il quale sarò docente insieme all’Avv. Francesco Meloni e all’Ing. Mario Pizzagalli. Il corso, destinato ad avvocati, manager, impiegati e … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione Contrassegnato altalex, cyber risk, dlgs 231, modello organizzativo, MOG, reati informatici Commenti disabilitati su Corso sulla redazione del modello ex D.Lgs. 231/2001 per Altalex
Bitcoin Forensics e Riciclaggio
Sono disponibili le slide dell’intervento congiunto sul Riciclaggio e Antiriciclaggio nel mondo del Bitcoin, tenuto a Roma con il Dott. Stefano Capaccioli durante la DEFTCON 2015. Nelle slide si parla di money laundering ma non solo, gli aspetti tecnici e giuridici … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria Contrassegnato bitcoin, bitcoin forensics, bitcoin intelligence, furto bitcoin, money laundering, reati informatici Commenti disabilitati su Bitcoin Forensics e Riciclaggio
Prevenzione dei reati informatici ex D. Lgs. 231 a SMAU Milano
Giovedì 23 ottobre parlerò a SMAU 2014 Milano di Prevenzione dei Reati Informatici ex D.Lgs. 231/01. Il seminario, a cura dell’associazione AIPSI, si terrà presso l’area Arena Security del Padiglione 1 alle 12:00 e durerà 50 minuti.
Pubblicato in eventi Contrassegnato D.Lgs 231, legge 231, modello organizzativo, reati informatici Commenti disabilitati su Prevenzione dei reati informatici ex D. Lgs. 231 a SMAU Milano
Legge n. 48 del 18 marzo 2008
Vista l’importanza della Ratifica della Convenzione di Budapest del 23 novembre 2001 nel campo dei reati informatici, ho deciso di riportarne il testo nella sua interezza, così da avere un punto di riferimento e offrire a chi non lo ha … Continua a leggere
Contrassegnato reati informatici Commenti disabilitati su Legge n. 48 del 18 marzo 2008