Contattaci per un Preventivo
Articoli recenti
- Forensic Readiness e Data Breach per il GDPR Day Masterclass 17 Gennaio 2021
- L’uso illecito delle criptovalute 15 Dicembre 2020
- Digital Forensics e Investigazioni Digitali per Persone & Privacy 9 Dicembre 2020
- Corso di Perfezionamento in Coding for Lawyers & Legal Tech 30 Novembre 2020
- OSINT e Digital Investigations per la Scuola di Alta Formazione 27 Novembre 2020
- Contro il Revenge Porn con Le Iene 26 Novembre 2020
- ONIF Digital Forensics Webinar 2020 25 Novembre 2020
- Convegno su blockchain, bitcoin & cryptoasset 17 Novembre 2020
- DL Intercettazioni, Trojan di Stato o Indipendenza 12 Novembre 2020
- Profili Critici in Materia di Intercettazioni di Comunicazioni e di Conversazioni 12 Novembre 2020
- Datazione di pagine e siti web al Legal Tech Forum 2020 11 Novembre 2020
- Bitcoin e analisi forense 1 Novembre 2020
- Corso OSINT Interforze per FFOO e FFAA – Lab4Int 1 Novembre 2020
- I reati informatici e tramite internet: le best practice in materia d’Informatica Forense 29 Ottobre 2020
- Frodi informatiche e questioni probatorie per Paradigma 26 Ottobre 2020
Archivi tag: telegram
Webinar IISFA sull’acquisizione delle fonti di prova online
Oggi ho tenuto un breve seminario online per l’Associazione IISFA – di cui sono socio e in passato sono stato membro del Direttivo – sulle modalità e strumenti di acquisizione forense di fonti di prova online. Il webinar ha riguardato … Continua a leggere
Pubblicato in formazione Contrassegnato acquisizione forense, copia conforme, cristallizzazione, facebook, IISFA, instagram, linkedin, prove online, telegram, whatsapp Commenti disabilitati su Webinar IISFA sull’acquisizione delle fonti di prova online
MSAB Mobile Forensics Summit a Roma
Il 23 ottobre 2019, dalle ore 9.00 alle 18.00, presso l’Empire Hotel Palace in Via Aureliana, 39 a Roma si terrà il primo “MSAB Mobile Forensics Summit”, dove parteciperò in veste di relatore insieme a Davide “Rebus” Gabrini, Mattia Epifani, … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione Contrassegnato digital forensics, indagini digitali, mobile forensics, msab, roma, telegram, threat intelligence, whatsapp Commenti disabilitati su MSAB Mobile Forensics Summit a Roma
Telegram sempre più sicuro: nasconde il numero di telefono agli sconosciuti
Una brutta notizia per chi esegue attività di OSINT su protocollo Telegram: in risposta alla richiesta di aiuto lanciata su Twitter degli attivisti di Hong Kong, Telegram ha rafforzato ulteriormente il livello di privacy permettendo di nascondere il proprio numero … Continua a leggere
Telegram aggiunge la possibilità di esportare le singole chat
Telegram ha da poco annunciato la possibilità di esportare una singola chat (ma anche gruppo, canale o bot) dal proprio profilo, includendo messaggi di testo, messaggi vocali, messaggi video, foto, filmati, stickers, GIF animate, vcard dei contatti, location e file … Continua a leggere
Pubblicato in news Contrassegnato acquisizione forense, cellebrite, esportazione chat, mobile forensics, mobiledit, msab, oxygen forensics, perizia informatica, telegram, telegram desktop, ufed, xry Commenti disabilitati su Telegram aggiunge la possibilità di esportare le singole chat
La Cassazione sul valore legale delle chat Whatsapp nel processo
La Cassazione affronta, nella Sentenza n. 49016/2017 del 25 ottobre 2017, la questione della validità legale della trascrizione di chat Whatsapp a fini giudiziari, come prova in un processo, precisando che i messaggi Whatsapp possono essere considerati prova documentale ed … Continua a leggere
Contrassegnato cassazione, cellebrite, copia conforme, copia forense, micro systemation, mobile forensics, oxygen forensics, paraben device seizure, perizia giurata, perizia informatica, prova documentale, prova informatica, sms, telegram, ufed, viber, whatsapp, xry Commenti disabilitati su La Cassazione sul valore legale delle chat Whatsapp nel processo