Contattaci per un Preventivo
-
Articoli recenti
- Profili finanziari, giuridici, investigativi e sommersi delle criptovalute
- GDPR e Forensic Readiness: informatica forense e protezione dati
- Come difendersi dalle truffe dei bonifici con i falsi IBAN
- Tavoli di Lavoro 231 – 8 marzo 2018
- Tre giornate di corso su Bitcoin e Criptovalute
- Formazione 2018 presso la Scuola Superiore di Magistratura
- Sicurezza Informatica e GDPR, due giornate formative a Torino
- Critical bug fix per Cellebrite UFED
- Call for Papers per HackInBo 2018
- IV Corso di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista
Tag Cloud
- apple
- bitcoin
- bitcoin forensics
- bitcoin intelligence
- blockchain
- cellebrite
- computer forensics
- consulente informatico forense
- corso osint
- criptovalute
- crittografia
- dark web
- deep web
- deft
- digital forensics
- gdpr
- giornalismo investigativo
- IISFA
- informatica forense
- investigazioni digitali
- ios
- iphone
- le iene
- milano
- mobile forensics
- onif
- open source
- open source intelligence
- osint
- paolo dal checco
- perizia informatica
- perizie informatiche
- phishing
- privacy
- ransomware
- recupero dati
- roma
- sequestro bitcoin
- sicurezza informatica
- smartphone
- timeline
- torino
- ufed
- xry
Archivi tag: corso osint
Seminario su OSINT e Siti Web: come scoprire chi si nasconde dietro a un sito.
Martedì 23 maggio 2017, presso la sede del CONI, Sala Conferenze, 1° piano di Viale Tiziano 74 a Roma si terrà la giornata organizzata da ISACA Rome Chapter dedicata alla Cyber Security, durante la quale verranno presentati spunti di riflessione su diversi … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione
Contrassegnato bitcoin forensics, bitcoin intelligence, corso osint, osint, phishing, ransomware, siti web
Commenti disabilitati su Seminario su OSINT e Siti Web: come scoprire chi si nasconde dietro a un sito.
Una bandiera, il traffico aereo e le stelle per l’OSINT di gruppo di 4chan
Ottimo esempio di OSINT – spiegato tra l’altro come al solito molto bene nel video YouTube dell’amico Matteo Flora – è la vicenda dell’attore Shia LaBeouf e della sua campagna anti Donald Trump mediante trasmissione live della bandiera con lo slogan “He will not … Continua a leggere
Contrassegnato corso osint, exif, fonti aperte, giornalismo investigativo, open source intelligence
Commenti disabilitati su Una bandiera, il traffico aereo e le stelle per l’OSINT di gruppo di 4chan
Corso OSINT e SOCMINT a Torino
Giovedì 17 marzo 2016 si terrà a Torino il Corso OSINT sulle fonti aperte e giornalismo investigativo. Il corso su Open Source Intelligence (seguito il 18 marzo dal Corso SOCMINT) durerà una giornata, io aprirò il corso e poi lascerò la … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione
Contrassegnato analisi reputazionale, corso osint, facebook, fonti aperte, giornalismo investigativo, linkedin, motori di ricerca, open source intelligence, roma, social media intelligence, socmint, torino, twitter
Commenti disabilitati su Corso OSINT e SOCMINT a Torino
Bitcoin Forensics, Dark Web e OSINT
Venerdì 18 dicembre 2015 si terrà a Roma il seminario organizzato da IISFA Italian Chapter su Bitcoin, Deep Web e OSINT sul web. Bitcoin Forensics e Dark Web sono ormai due argomenti che vengono spesso trattati sullo stesso piano, dato … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione
Contrassegnato bitcoin, bitcoin forensics, corso osint, IISFA, open source intelligence, osint
Commenti disabilitati su Bitcoin Forensics, Dark Web e OSINT
IoT Forensics, Sicurezza e Privacy
Giovedì 17 dicembre 2015, a Roma, presso la sede del Monte dei Paschi di Siena, Sala Azzurra Pianterreno in Via Salaria 231, a partire dalle ore 14:15 si terrà il seminario “IoT Forensics, Sicurezza e Privacy” organizzato dall’associazione ISACA Roma. Il pomeriggio sarà dedicato … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, formazione
Contrassegnato corso osint, internet of things, iot, iot forensics, privacy, roma, trattamento dei dati
Commenti disabilitati su IoT Forensics, Sicurezza e Privacy